Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Equo compenso, il Lazio impone alle Pa regionali di applicare i parametri ministeriali

da | 4 Feb 2020 | Voci dal territorio

Compensi professionali calcolati sui parametri ministeriali o comunque proporzionati alla quantità e qualità della prestazione professionale; stop alle clausole vessatorie e stretta sui ribassi eccessivi nei bandi delle amministrazioni regionali.

Con la Delibera 22/2020, la regione dispone che, nelle procedure di affidamento, gli importi dei compensi professionali, da utilizzare quale criterio o base di riferimento per individuare il prezzo a base di gara, siano determinati sulla base dei parametri stabiliti dai decreti ministeriali adottati per le specifiche professionalità e che, negli avvisi pubblici relativi alle procedure di affidamento, vengano utilizzate formule che scoraggino i ribassi eccessivi.

Il compenso finale dovrà essere conforme ai suddetti parametri. Allo scopo di verificare il pagamento per la prestazione professionale, l’attestazione dello stesso da parte dell’amministrazione dovrà avvenire con ricezione della copia della fattura elettronica o attraverso una autodichiarazione del professionista.

Progetto CERTo: presentata la prima fase del progetto

Progetto CERTo: presentata la prima fase del progetto

Arriva “CERTo” il progetto per le Comunità energetiche rinnovabili da realizzare nella città di Torino L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Birago alla presenza tra gli altri dei rappresentanti dell’ordine dei Periti Industriali delle provincie di Alessandria,...

Elezioni sempre più nell’anagrafica digitale

Sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati elettorali per l’integrazione L’anagrafica digitale continua a crescere. Secondo quanto riportato sul sito del dipartimento per la trasformazione digitale, infatti, sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati...

L’IA non preoccupa le imprese più grandi

L’analisi di Confcommercio Milano. Tecnologia meno importante per le più piccole L’avanzare dell’intelligenza artificiale preoccupa il giusto le imprese del terziario, ma il suo sviluppo è ancora fortemente legato alle strutture dimensionali delle stesse. Nelle realtà...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest