Edilclima EC700 Calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici è il software che permette di calcolare le prestazioni energetiche degli edifici in conformità alle specifiche tecniche UNI/TS 11300, considerando tutti i servizi previsti dalla specifica tecnica UNI/TS 11300-5 (climatizzazione invernale, climatizzazione estiva, produzione di acqua calda sanitaria, ventilazione, trasporto di persone o cose ed illuminazione).
Un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva, la possibilità di integrare in EC700 altri moduli aggiuntivi della Serie Progettazione Termotecnica, rendono il software Edilclima adatto alle esigenze di ogni professionista.
La versione 11 di EC700 ha superato la verifica di sorveglianza periodica eseguita dal Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente, ente federato all’UNI per l’unificazione nel settore termotecnico incaricato di garantire la conformità dei software commerciali e degli strumenti di calcolo della prestazione energetica degli edifici.
La nuova versione 11 del software è stata provvista di ulteriori potenzialità:
- Componenti e ponti termici: calcolo differenziato dei ponti termici lungo il perimetro delle finestre, collegamento automatico a Mold simulator ed esportazione di file compatibile con software di calcolo agli elementi finiti.
- Input grafico potenziato: comando “dividi tetto”, personalizzazione della quota di misura del tetto, selezione automatica di tutte le entità simili presenti sul piano e nuova vista grafica “Interventi”.
- Rendering delle ombre: vista dell’edificio in 3D con visualizzazione del percorso del Sole e rappresentazione reale, con step orario, delle ombre generate, e possibilità di esportazione di un file in formato .STL (per l’eventuale stampa in 3D dell’edificio).
- Nuova gestione del fotovoltaico: gli impianti possono essere autonomi o centralizzati a prescindere dalla tipologia dell’impianto di riscaldamento, con possibilità di specificare a quali servizi sono dedicati e indicazione in input grafico della falda su cui sono posti.
- Impianto più flessibile: gestione mensile dell’attivazione dei generatori multipli, introduzione di nuovi generatori per il calcolo dei sistemi di integrazione invernali e nuova funzione INCLUDI o ESCLUDI di un impianto autonomo.
- Calcolo dei BACS: analisi dei sistemi automazione e controllo dell’edificio (BACS) in conformità alla norma UNI EN 15232 per la valutazione della classe di automazione e del risparmio di energia primaria.
- Controllo automatico degli errori: possibilità di autoverifica del lavoro e di rilevazione automatica di eventuali errori o dati mancanti.
Per scoprire le funzionalità di EC700 e dei moduli correlati, scarica la trial disponibile su www.edilclima.it oppure vieni a trovarci al SED, il salone dell’edilizia digitale che si svolgerà a Caserta dal 5 al 7 maggio 2022. Edilclima sarà presente allo Stand C030.
Edilclima S.r.l.