Con Eco Cable, la prima etichetta verde nell’industria dei cavi, Prysmian Group è “Green Inside”

da | 2 Nov 2021 | News dalle aziende, News dalle aziende colonna 4

L’innovazione tecnologica è uno dei principali driver della definitiva transizione ad un modello sostenibile. Essa è, altresì, portatrice di evidenti vantaggi pratici che stanno spingendo molte aziende ad adottare in via definitiva un modello di sviluppo basato su un’economia circolare.

Per Prysmian Group, leader mondiale nell’industria dei cavi, tutto ciò si traduce nella necessità di adattare le proprie competenze, sviluppare tecnologie e coltivare l’innovazione per continuare a soddisfare le esigenze dei clienti e delle comunità in cui operano, dai grandi progetti alla quotidianità dei cittadini, delle loro abitazioni e dei loro uffici. L’evoluzione verso un’economia circolare, a basso impatto ambientale, è l’occasione per concentrarsi verso un percorso di crescita di tipo diverso, che influenzi contemporaneamente le modalità di progettazione e produzione dei cavi – con l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti (e di conseguenza l’inquinamento) connessi alla loro lavorazione – e la loro longevità, offrendo ai propri clienti e al mercato prodotti resistenti e capaci di mantenere la propria efficienza per un lungo periodo di tempo. La transizione in corso cambierà completamente, senza alcun dubbio, la struttura e le caratteristiche del sistema elettrico, portando parole come ‘sicurezza’, ‘performance’ e ‘sostenibilità’ in una posizione sempre più cruciale.

ECO CABLE, la prima etichetta verde nell’industria dei cavi, è la perfetta rappresentazione dell’anima green di Prysmian Group nonché simbolo della consapevolezza e dell’ambizione del Gruppo nell’intenzione di raggiungere  gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

ECO CABLE è, inoltre, un vero e proprio primato nel settore dei cavi, perché applica gli stessi criteri di valutazione misurabili e riconosciuti dei più noti marchi di certificazione, in particolare la EU Ecolabel, al fine di persegue l’obiettivo “net zero” nell’ambito delle emissioni di Scope 3, spianando la strada ad un nuovo sviluppo specifico per l’industria dei cavi.

Per ottenere il marchio ECO CABLE, ogni famiglia di cavi viene valutata in base a sei criteri: la Carbon Footprint, calcolata secondo l’approccio cradle to gate; le sostanze pericolose (SVHC), ogni prodotto deve essere privo di sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione o pericolose per l’ambiente; la riciclabilità/circolarità, che indica che i materiali impiegati nei cavi sono potenzialmente riciclabili; contenuto di riciclato, che definisce la presenza di materiale riciclato sia di acquisto esterno che proveniente dal nostro ciclo di produzione; i vantaggi per l’ambiente, relativi ai prodotti classificati “low carbon”, ai cavi classificati in accordo a CPR ed ai cavi utilizzati per la trasmissione di energie rinnovabili; e, in ultimo, l’efficienza energetica, infatti ad una trasmissione di potenza più efficiente corrisponde un maggior livello di sostenibilità.

ECO CABLE rappresenta, sotto ogni aspetto, il DNA verde di Prysmian Group ma è anche e soprattutto garanzia di affidabilità, qualità e concretezza.  L’obiettivo del Gruppo è quello di riuscire a valutare il 20% del totale del suo range produttivo utilizzando l’etichetta ECO CABLE entro il 2022.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA LA SEZIONE DEDICATA SU:  ECO CABLE | Prysmian Group

Blumatica Giornale Lavori

Blumatica Giornale Lavori

Compili il giornale dei lavori in cloud anche mediante dispositivi mobile con sistemi Android e iOS con la collaborazione delle figure responsabili. Riproduci in automatico tutta la documentazione da allegare alle osservazioni. Aggiornato al D. Lgs. n° 36 del 31 marzo...

Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili

Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest