Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Lazio al via le domande per il bando sulle comunità energetiche rinnovabili

da | 11 Gen 2023 | Voci dal territorio

Domanda on-line  sulla piattaforma GeCoWEB Plus fino al 21 febbraio 2023

Al via sulla piattaforma GeCoWEB Plus (il portale digitale a disposizione di imprese, start-up innovative e professionisti per presentare online le domande di accesso ai finanziamenti europei (POR/FESR), nazionali e regionali) la presentazione delle domande per il bando della Regione Lazio che punta a finanziare gli studi di fattibilità tecnico-economica finalizzati a realizzare le CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili.

Sul piatto 1 milione di euro complessivi per finanziare gli studi di fattibilità tecnico economica, mentre per ciascuna domanda il sostegno va da un minimo di 6.000 a un massimo di 13.000 euro.

Possono partecipare al bando le CER costituite e da costituirsi (come definite dal D.Lgs. 199 del 2021), mentre non sono ammesse quelle costituite solo da imprese. L’importo del sostegno che potrà essere concesso per la redazione dello studio di fattibilità tecnico-economica, come si legge sul sito della regione Lazio, è modulato in relazione ai consumi della CER costituita o in via di costituzione dichiarati in fase di domanda di sostegno, in base a determinati parametri indicati nel bando.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn

E’ possibile presentare la domanda on-line direttamente sulla piattaforma GeCoWEB Plus fino al 21 febbraio 2023.

Periti Industriali a EnergyMed

Periti Industriali a EnergyMed

Prosegue l’impegno dei Periti Industriali sui temi della transizione energetica con la partecipazione della categoria a EnergyMed La Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunta alla sua XIV edizione, ha aperto i battenti lo scorso 30...

Contributi fondo perduto Transizione ecologica: Bando TOCC e domanda

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente aperto il Bando TOCC per concedere contributi a fondo perduto a imprese, associazioni ed enti operanti in ambito culturale e creativo che attuano iniziative e progetti per la transizione ecologica. Cos’è Si tratta di...

Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Nel 2022 un aumento del 14% del valore di mercato rispetto al 2021 Crescita in doppia cifra per il valore di mercato delle applicazioni legate a industria 4.0. Secondo i numeri pubblicati dal centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, infatti, l’anno scorso...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest