Il nuovo convertitore DC/DC della gamma prodotti Trio di Phoenix Contact alimenta l’impianto direttamente dal campo. L’affidabilità dell’alimentazione è garantita anche senza una rete centrale. Con un intervallo di tensione d’ingresso da 450 V DC a 1.650 V DC, il dispositivo è particolarmente adatto per tutti gli impianti fotovoltaici, ma può essere utilizzato anche in altri settori.
Soddisfa la norma EN 62109 e garantisce un funzionamento sicuro dell’impianto.
Il convertitore DC/DC permette l’alimentazione diretta e immediata del monitoraggio delle stringhe all’interno delle scatole di connessione dei dispositivi. La sicurezza elettrica fino a 1.650 V DC è confermata dalla misurazione della scarica parziale ed è il prerequisito per il funzionamento sicuro dell’impianto nella gamma di alta tensione fino a 1.500 V DC. Oltre alla maggiore resistenza alle scariche parziali, grazie all’innovativa topologia di circuito per diversi concetti di messa a terra è possibile un funzionamento sicuro anche con sovratensioni di breve termine fino a 1.800 V DC. Il design robusto e l’ampio range di temperature da -25 °C a + 70 °C assicurano un’elevata disponibilità dell’impianto. La tecnologia push-in completa il tutto con un’installazione semplice e veloce, anche direttamente sul campo.
Phoenix Contact è leader mondiale per i componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’automazione industriale. Con tecniche di automazione e connessione innovative Phoenix Contact dà forma a soluzioni per un mondo futuro intelligente e sostenibile, perseguendo l’obiettivo di una All Electric Society in cui l’energia elettrica per tutti gli ambiti di vita e di lavoro viene generata esclusivamente da fonti rinnovabili a emissioni zero. L’azienda fornisce componenti e soluzioni per diversi settori e mercati, tra cui elettronica, automazione, energie rinnovabili, trasporti, e-mobility, infrastrutture e trattamento acque, processo, distribuzione di energia e costruttori di macchine.
Phoenix Contact ha sede a Blomberg, Germania, e impiega 17.100 persone in tutto il mondo, con un fatturato di 2,4 miliardi di euro nel 2020. Il Gruppo Phoenix Contact è presente a livello globale con 15 centri produttivi e più di 55 filiali commerciali. In Italia l’azienda è presente dal 1997 con la sede di Cusano Milanino (MI) e il Centro Logistico di Cesano Maderno. Nella filiale italiana lavorano oltre 120 persone che offrono ai propri clienti un know-how d’eccellenza e un’assistenza capillare e puntuale.
Per informazioni:
Phoenix Contact S.p.A
Tel. 02/660591
www.phoenixcontact.it