Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Perrini nuovo Presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri

da | 9 Dic 2022 | Professioni a confronto

È Angelo Domenico Perrini il presidente del nuovo Consiglio Nazionale Ingegneri formato dai 15 Consiglieri eletti in seguito alle votazioni svolte lo scorso 17 ottobre.

Nella prima seduta di consiglio dello scorso 9 dicembre il Consiglio ha provveduto anche a nominare il Vice Presidente Vicario Remo Vaudano; il Vice Presidente Elio Masciovecchio; il Consigliere Segretario Giuseppe Maria Margiotta; il Consigliere Tesoriere Irene Sassetti.

Il nuovo CNI è completato dai seguenti Consiglieri: Edoardo Cosenza, Carla Cappiello, Alberto Romagnoli, Felice Antonio Monaco, Luca Scappini, Deborah Savio, Tiziana Petrillo, Sandro Catta, Domenico Condelli, Ippolita Chiarolini.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn

“Desidero ringraziare i Consiglieri che mi hanno votato accordandomi la loro fiducia – ha commentato a caldo dopo la sua elezione a Presidente Angelo Domenico Perrini -. Considero una grande responsabilità raccogliere il testimone del Presidente Armando Zambrano che, nel corso di due consiliature, la letteralmente cambiato il volto del CNI. Assieme a tutti i colleghi del Consiglio Nazionale faremo quanto è necessario per portare avanti gli interessi della categoria in un momento complesso per la professione, anche in relazione a norme non ancora rese stabili”.

Il nuovo Consiglio Nazionale rimarrà in carica per i prossimi cinque anni.

Centro studi Ingegneri: prosegue la corsa del super ecobonus

Centro studi Ingegneri: prosegue la corsa del super ecobonus

Super Ecobonus, spesi 11 miliardi nei primi 3 mesi del 2023 Nel mese di marzo 2023 la spesa per interventi di risparmio energetico e super ecobonus sugli edifici residenziali con detrazioni al 110% o al 90%, secondo i nuovi parametri, si è attestata a 5,5 miliardi di...

Pnrr senza giovani e donne

Pnrr senza giovani e donne

Pnrr: nonostante gli obblighi di legge, nel 69% dei bandi non c’è vincolo di assunzione per giovani e donne Giovani e donne fuori dal Pnrr. Nonostante gli obblighi previsti dalla legge, nel 69% dei bandi aperti fino ad oggi non è presente un vincolo di assunzioni...

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest