Consiglio Nazionale Ingegneri: eletti i nuovi rappresentanti

da | 14 Nov 2022 | Professioni a confronto

Eletti i nuovi quindici consiglieri in casa degli ingegneri

A seguito dei risultati delle elezioni che si sono svolte lo scorso 17 ottobre, infatti, dal ministero della giustizia -organo vigilante sugli ordini professionali- arrivano i nomi di coloro che comporranno il nuovo Consiglio Nazionale Ingegneri per il prossimo quinquennio

I Consiglieri nazionali sono: per la sezione A (i laureati quinquennali) Edoardo Cosenza (Ordine di Napoli), Carla Cappiello (Ordine di Roma), Irene Sassetti (Ordine di Livorno), Alberto Romagnoli (Ordine di Ancona), Felice Antonio Monaco (Ordine di Bologna), Luca Scappini (Ordine di Verona), Deborah Savio (Ordine di Genova), Remo Giulio Vaudano (Ordine di Torino), Tiziana Petrillo (Ordine di Caserta), Giuseppe Maria Margiotta (Ordine di Enna), Sandro Catta (Ordine di Cagliari), Elio Masciovecchio (Ordine di L’Aquila), Domenico Condelli (Ordine di Reggio Calabria), Angelo Domenico Perrini (Ordine di Bari); mentre per la Sezione B (i laureati triennali)– Ippolita Chiarolini (Ordine di Brescia).

A questo punto i quindici rappresentanti di categoria eleggeranno al loro interno, nella prima riunione di Consiglio prevista per i primi giorni di dicembre, il Presidente, il Vicepresidente, il Segretario e il Tesoriere

Pubblicità

Le elezioni, come si legge in una nota, “hanno fatto registrare la schiacciante vittoria della lista “Officina CNI” che ha visto eletti 15 candidati su 15 e che si propone di agire in continuità con il lavoro fatto dalle ultime due consiliature del CNI segnate dalla presidenza di Armando Zambrano”.

 

Esami di abilitazione on line anche per il 2023

Esami di abilitazione on line anche per il 2023

Emendamento del Governo al decreto legge delle “Milleproroghe": esami abilitazione online anche per il 2023 Ancora per l’anno in corso gli esami di abilitazione agli albi delle professioni tecniche di perito industriale, geometra, perito agrario e agrotecnico, si...

L’Italian design day sbarca in Brasile

Arriva fino a Porto Alegre la 7^ edizione dell’iniziativa del ministero della cultura, lanciata lo scorso 9 marzo  L’Italian design day arriva fino in Brasile. L’iniziativa portata avanti dal ministero dei beni culturali scavalca l’oceano ed è protagonista di un...

Tecnologie 5G, nuovo bando per progetti di sperimentazione e ricerca

Al via il nuovo bando da 11 milioni di euro del Ministero delle imprese e del made in Italy per il finanziamento di progetti di ricerca applicata e di sperimentazione sulla tecnologie 5G L’incentivo è promosso nell'ambito del Programma di supporto alle tecnologie 5G e...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest