Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Codice dei contratti, Condelli (Cni): “condivisibili i principi, ma alcuni elementi sono da correggere”

da | 30 Gen 2023 | Professioni a confronto

“Gli ingegneri sostengono che il nuovo Codice dei Contratti, sebbene sia condivisibile nei principi ispiratori, contenga alcuni elementi che non funzionano e vanno corretti”

Così Domenico Condelli, Consigliere del Consiglio Nazionale Ingegneri, commenta i contenuti dell’audizione di RPT e CNI presso la Commissione Ambiente e Territorio della Camera nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo relativo al codice dei contratti pubblici.

“Non è accettabile, ad esempio, il ricorso illimitato all’appalto integrato – aggiunge Condelli -. Questo deve essere limitato alle progettazioni complesse caratterizzate da un alto contenuto tecnologico. In caso contrario verrà persa la centralità del progetto attualmente in capo alle stazioni appaltanti, che perseguono interessi pubblici. In linea col principio dell’equo compenso, inoltre, è necessario il richiamo ai servizi di architettura e ingegneria e, di conseguenza, all’obbligo di utilizzo dei parametri di riferimento per la determinazione degli importi da porre a gara. Bisogna dire, poi, che non è concepibile il subappalto dei servizi tecnici in quanto trattasi di prestazioni intellettuali.

Risulta eccessiva, infine, la richiesta dei requisiti di partecipazione che determina l’esclusione di molti professionisti dalle opere pubbliche. Per chiarire faccio un esempio. Una collega che deve partorire e resta lontana per un anno dalla professione è impossibilitata a partecipare ad un bando in quanto si prende in esame il fatturato dell’ultimo anno. Tutto questo non è accettabile”.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

 

Sicurezza: Ance e Cni rinnovano protocollo d’intesa

Sicurezza: Ance e Cni rinnovano protocollo d’intesa

ANCE e CNI insieme per la sicurezza nel settore delle costruzioni e della prevenzione incendi: collaborazione e innovazione al servizio dei lavoratori L’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) hanno firmato il rinnovo...

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

Una sostenibilità misurabile

Il Cite approva la nuova strategia nazionale. Al centro indicatori per valutare i progressi Valori obiettivo, basati su una serie di indicatori (55 di primo livello e 190 di secondo), che permetteranno di monitorare al meglio il raggiungimento dei target in materia di...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest