Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Periti Industriali pronti a collaborare con il nuovo Governo per le riforme necessarie al Paese

da | 24 Ott 2022 | Il punto

Il Consiglio nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati formula i migliori auguri di buon lavoro al primo Ministro, Giorgia Meloni, e all’intero nuovo esecutivo.

In questo frangente così delicato e difficile sul piano nazionale e internazionale, c’è bisogno di una compagine governativa autorevole e coesa. Riteniamo importante e significativa la presenza nel nuovo Governo di diverse esponenti provenienti dalle libere professioni, a partire dalla nomina di Marina Calderone a Ministro del lavoro, un segnale forte di apertura ad un mondo che rappresenta una parte significativa e strategica del Paese.  L’augurio al nuovo esecutivo si accompagna all’auspicio dell’avvio di una nuova stagione di riforme indispensabili per lo sviluppo del paese.

In tal senso siamo pronti ad offrire la massima disponibilità a una collaborazione costante e costruttiva sulle diverse materie di competenza della categoria: innovazione, digitalizzazione, transizione ecologica, formazione e attenzione al lavoro autonomo sono i punti chiave per lo sviluppo del Paese, sui quali la categoria dei Periti Industriali è impegnata da tempo ed è pronta a collaborare assieme all’esecutivo offrendo le proprie competenze e professionalità.

Pubblicità
Notifier Centrali AM
Sul Superbonus i veri truffati siamo noi professionisti

Sul Superbonus i veri truffati siamo noi professionisti

In vista della prossima Legge di Bilancio, la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha definito il superbonus 110% un disastro, una “tragedia contabile che pesa sulle spalle di tutti gli italiani”, che insieme al bonus facciate ha portato a 12 miliardi...

Equo compenso: un diritto irrinunciabile

Equo compenso: un diritto irrinunciabile

L’Equo Compenso è un diritto irrinunciabile. Per questo tutte le categorie professionali aderenti a ProfessionItaliane contestano le iniziative promosse contro l’applicazione dell’Equo Compenso, tra cui una recente di importanti associazioni italiane di imprese,...

Professionisti e aiuti pubblici, la storia infinita

Professionisti e aiuti pubblici, la storia infinita

Un emendamento al ddl incentivi prova a sanare la situazione tra Professionisti e aiuti pubblici, ma non ci riesce In Senato, proprio in questi giorni, si sta discutendo il disegno di legge delega per la revisione degli incentivi (As 571). Un ddl corposo, che...

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

Una sostenibilità misurabile

Il Cite approva la nuova strategia nazionale. Al centro indicatori per valutare i progressi Valori obiettivo, basati su una serie di indicatori (55 di primo livello e 190 di secondo), che permetteranno di monitorare al meglio il raggiungimento dei target in materia di...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest