Periti Industriali pronti a collaborare con il nuovo Governo per le riforme necessarie al Paese

da | 24 Ott 2022 | Il punto

Il Consiglio nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati formula i migliori auguri di buon lavoro al primo Ministro, Giorgia Meloni, e all’intero nuovo esecutivo.

In questo frangente così delicato e difficile sul piano nazionale e internazionale, c’è bisogno di una compagine governativa autorevole e coesa. Riteniamo importante e significativa la presenza nel nuovo Governo di diverse esponenti provenienti dalle libere professioni, a partire dalla nomina di Marina Calderone a Ministro del lavoro, un segnale forte di apertura ad un mondo che rappresenta una parte significativa e strategica del Paese.  L’augurio al nuovo esecutivo si accompagna all’auspicio dell’avvio di una nuova stagione di riforme indispensabili per lo sviluppo del paese.

In tal senso siamo pronti ad offrire la massima disponibilità a una collaborazione costante e costruttiva sulle diverse materie di competenza della categoria: innovazione, digitalizzazione, transizione ecologica, formazione e attenzione al lavoro autonomo sono i punti chiave per lo sviluppo del Paese, sui quali la categoria dei Periti Industriali è impegnata da tempo ed è pronta a collaborare assieme all’esecutivo offrendo le proprie competenze e professionalità.

Pubblicità

Tecnologie 5G, nuovo bando per progetti di sperimentazione e ricerca

Al via il nuovo bando da 11 milioni di euro del Ministero delle imprese e del made in Italy per il finanziamento di progetti di ricerca applicata e di sperimentazione sulla tecnologie 5G L’incentivo è promosso nell'ambito del Programma di supporto alle tecnologie 5G e...

La cultura dell’acqua è la vera sfida del nostro millennio

Di settimana in settimana, il problema della siccità si rende sempre più protagonista di fatti di cronaca che ci pongono dinanzi all'impotenza del genere umano e - per una sorta di contrappasso - alla forza di una natura che si ribella, a cambiamenti climatici...

Acqua: Istat, persi nella rete 157 litri a persona

Sono circa 157 i litri d’acqua persi ogni giorno per abitante nella rete della distruzione. Una perdita che soddisferebbe le esigenze idriche di oltre 43 milioni di persone per un intero anno. Perdite di Acqua: Statistiche Istat E’ proprio quello delle perdite secondo...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest