Cessione dei crediti, da oggi il limite di un passaggio. Ma si attende il correttivo

da | 17 Feb 2022 | In evidenza

Comunità energetiche 2023

A partire da oggi, 17 febbraio, il credito corrispondente a superbonus, ecobonus, bonus ristrutturazioni, sismabonus e bonus facciate sarà cedibile una sola volta. È, infatti, scaduto ieri il periodo transitorio previsto dal Decreto Sostegni ter ed entrano pienamente a regime le regole volute dal Governo per prevenire le frodi. Ma già domani potrebbe cambiare tutto di nuovo. È infatti atteso in Consiglio dei ministri un correttivo a queste norme, il quarto in meno di quattro mesi, dopo la stretta del decreto Antifrodi (12 novembre), la legge di Bilancio (1° gennaio) e lo stop alle cessioni multiple con il decreto Sostegni-ter (17 febbraio).

Il correttivo, richiesto a gran voce da tutte le forze politiche e dalle rappresentanze delle professioni tecniche, prevederebbe, secondo le prime indiscrezioni, la reintroduzione della cessione dei crediti multipla, con controlli più stringenti per evitare i fenomeni elusivi, ma per scongiurare il blocco del mercato e dei cantieri.

Allo studio c’è un sistema di tracciamento dei crediti d’imposta, da abbinare allo sblocco selettivo delle cessioni successive alla prima. L’obiettivo indicato dal ministro dell’Economia, Daniele Franco, è «far ripartire il mercato, ma in modo più sicuro». Evitando, cioè, che si ripetano le frodi-record, con oltre 4 miliardi di euro di crediti sospetti su 38,4 miliardi di cessioni comunicate alle Entrate al 31 dicembre scorso.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Fino alle nuove (ancora ipotetiche) regole, bisogna fare i conti con un calendario dei bonus che si è via via complicato. E in cui le tempistiche per il trasferimento dei crediti d’imposta si incrociano con le scadenze delle diverse agevolazioni. Vediamo quali. Dal 24 febbraio 2022 si potrà comunicare la scelta dello sconto in fattura e della cessione del credito corrispondente al bonus 75% per la rimozione delle barriere architettoniche. Per questo bonus, il limite di un passaggio alla cessione del credito entrerà in vigore il 7 marzo. La comunicazione delle opzioni (sconto in fattura e cessione del credito) relative al Superbonus e agli altri bonus edilizi, per le spese sostenute nel 2021, e per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nel 2020, dovrà essere trasmessa entro il 7 aprile 2022.

Sostenibilità, guidano chimici e fisici

Sostenibilità, guidano chimici e fisici

Il tema al centro del XX Congresso nazionale della Federazione, svoltosi a Paestum Il cuore del futuro sostenibile, un cuore chiamato chimica e fisica. Questo il titolo del congresso nazionale (giunto alla sua ventesima edizione) della Federazione di categoria, che...

Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili

Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest