A molti abituati a famosi nomi nel campo dei software per la progettazione, BricsCAD suonerà nuovo; altri lo avranno sentito nominare ma, restii ad un cambio verso qualcosa di sconosciuto, non avranno approfondito.
Eppure molte scoperte sono state fatte grazie ad un “proviamo!”. Vediamo di conoscere questo software multidisciplinare, meno conosciuto rispetto a molti competitor, ma che esiste nel mercato da ben 18 anni, e che sa farsi valere grazie a scelte mirate sia a livello di funzionalità che di servizi offerti.
BricsCAD è una piattaforma CAD che unisce intelligenza e flessibilità della modellazione diretta 3D, alla progettazione avanzata 2D su tutti i sistemi, integrando la Progettazione Meccanica ed il BIM (Building Information Modeling), in un unico software cad all-in-one.
Tutto in un’unica interfaccia utente familiare, compatibile al 100% con il formato dwg.
All’interno di BricsCAD in base alla licenza, si può lavorare con le Nuvole di punti, progettare Assiemi Meccanici e ottenere tutta la documentazione di progetto grazie al metodo BIM.
BricsCAD è un software Bricsys (azienda nata nel 2002 con sede principale a Gent, acquisita dal gruppo Hexagon AB), fornitore globale di prodotti CAD e BIM, in aggiunta ai quali offre anche prodotti Common Data Environment (CDE) basati su cloud che ormai sono la base per la collaborazione di un team su progetti comuni.
Con chi vi interfaccerete? Con EmiCAD, fondata nel 2002 e attiva nello sviluppo di applicazioni personalizzate e nella fornitura di software cad, divenuta premium partner di Bricsys NV in Italia nel 2009.
Tutti gli strumenti tradizionali di disegno sono a portata di mano in BricsCAD. Gli utenti possono essere a proprio agio in meno di un’ora grazie alla familiarità dell’interfaccia che consente di trasmigrare tutte le personalizzazioni a cui si è abituati.
Non solo, L’obiettivo degli sviluppatori è di semplificare il più possibile la vita ai progettisti.
Per questo BricsCAD è partito con delle similitudini rispetto al cugino molto conosciuto, consentendo a chi sceglie di fare il cambio un passaggio fluido e senza ostacoli e mantenendo tutta la compatibilità con il passato, ma ha aggiunto di anno in anno nuove funzioni (come il Quad, il sistema di Parametrizzazione o ancora Rileva Blocchi) che mirano a velocizzare operazioni ripetitive con due parole d‘ordine: ottimizzazione e semplificazione.
Se poi state pensando al salto al 3D, BricsCAD è il software adatto perché permette di avere un flusso sempre all’interno dello stesso ambiente. È un programma all-in-one, ciò significa non dover spostare i file da una parte all’altra, ma le modifiche e gli aggiornamenti potranno sempre essere fatti velocemente, grazie, tra le altre cose anche al vantaggio della Modellazione diretta.
Il passaggio alla progettazione BIM o Meccanica, sarà da qui solo che naturale e fluido grazie alla flessibilità e intuitività, capisaldi del software
Molti i punti di forza di questo software, ne abbiamo elencati solo alcuni ma basterà scaricare la trial gratuita e testarlo su un reale progetto per capirne le vere potenzialità.
Mettete da parte le congetture e fate questo salto: liberate il vostro estro progettuale con BricsCAD!
Per maggiori informazioni contattate EmiCAD, premium partner di Bricsys in Italia.