Brevetti+ con plafond 20 milioni di euro: domande “polverizzate” in meno di 24 ore

da | 30 Ott 2023 | Design

Brevetti+ : Le imprese ammesse riceveranno contributi sino a 140.000 euro per ciascun progetto. Occhio alle date per la presentazione delle domande per gli altri due Sportelli di ‘design’, Marchi+ e Disegni+, fissate rispettivamente al 7 e 21 novembre 2023

Aperto il 24 ottobre, lo Sportello “Brevetti+” si è immediatamente chiuso un giorno dopo a causa dell’esaurimento dei 20 milioni di euro disponibili, stante l’elevato numero delle richieste pervenute (519) presentate tramite lo sportello INVITALIA, soggetto gestore della misura ‘sponsorizzata’ dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Lo ha comunicato il MIMIT pubblicando un apposito decreto di sospensione risorse.

Brevetti+: cosa è ammesso al finanziamento

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Ricordiamo che l’iniziativa è rivolta alle micro, piccole e medie imprese italiane che intendono valorizzare i brevetti più attuali e i migliori progetti derivanti da percorsi di ricerca pubblica o privata.

Le spese ammesse al finanziamento sono quelle relative all’acquisto di servizi specialistici riferiti a progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione, organizzazione e sviluppo e trasferimento tecnologico.

 

Dotazione finanziaria e caratteristiche del contributo

In tutto, per l’anno corrente, ammontano a 20 milioni di euro le risorse del lo Sportello Brevetti+.

Le agevolazioni verranno erogate sotto forma di contributo a fondo perduto per un importo massimo 140.000 euro che non potrà comunque superare l’80% dei costi ammissibili.

Invio domande sul portale INVITALIA

I soggetti interessati possono (meglio, potevano) inviare le domande per le agevolazioni allo sportello online di Invitalia, gestore della misura per conto del Ministero.

INVITALIA è comunque il soggetto gestore anche degli altri due Sportelli in materia di ‘design’ cioè, come vedremo meglio poi, Marchi+ e Disegni+.

La fase successiva

Ora, alle piccole e medie imprese che supereranno la fase istruttoria verranno erogati contributi sino a 140.000 euro per ciascun progetto, fino a concorrenza delle risorse disponibili, con la finalità di sostenere l’acquisizione da parte delle aziende di una serie ampia di servizi specialistici necessari per sfruttare commercialmente le idee brevettate.

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: riepilogo e date di invio domande

Questi sportelli riguardano la possibilità di ottenere contributi agevolativi alle piccole e medie imprese per favorire:

  • la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche;
  • la valorizzazione di idee e progetti.

In favore delle tre misure sono stati messi a disposizione per l’anno 2023:20 milioni per Brevetti+;

  • 20 milioni per Brevetti+;
  • 10 milioni per Disegni+;
  • 2 milioni per Marchi+.

Questi 32 milioni di euro sono ‘figli’ del decreto del MIMIT del 16 giugno 2023

Chiuso lo sportello Brevetti+, restano da ricordare le date in cui presentare le altre domande e cioè:

  • dal 7 novembre 2023 per Disegni+;
  • dal 21 novembre 2023 per Marchi+.
Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: ecco i bandi 2023

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: ecco i bandi 2023

Il MIMIT ha ufficialmente emanato i bandi relativi all’annualità 2023 riferiti a Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Gli avvisi ufficiali sono stati pubblicati sulla Gazzetta...

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest