Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Bonus 65% ristrutturazione alberghi e strutture ricettive

da | 7 Giu 2022 | Costruzione, ambiente e territorio, Notizie

Bonus 65% ristrutturazione alberghi e strutture ricettive: cos’è, chi lo prende, come e quando fare domanda

Non ci sono solo il Superbonus e i bonus edilizi classici, arriva ‘tra noi’ anche un nuovo bonus edilizio, sempre sotto forma di credito di imposta ma stavolta al 65%, per la ristrutturazione degli alberghi e delle strutture ricettive.

Diverso dal ‘precedente’ Superbonus Alberghi 80%, ‘deriva’ da un Avviso pubblico del Ministero del Turismo, recante “modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per la concessione del credito d’imposta di cui all’articolo 79 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126”, ai sensi dell’articolo 5, comma 1, del decreto del Ministro del Turismo di concerto con il MEF, il MISE, il MITE e il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili n. 3934 del 17 marzo 2022.

Cosa è agevolabile e per chi

L’Avviso – aggiornato in data 7 giugno 2022 – è rivolto alle strutture ricettive esistenti alla data del 1° gennaio 2012.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn

L’agevolazione consiste in un credito d’imposta – riconosciuto fino alla somma massima complessiva di 380 milioni di euro – nella misura del 65% delle spese sostenute, entro il massimo di 200.000 euro, per interventi di:

  • manutenzione straordinaria;
  • restauro e di risanamento conservativo;
  • ristrutturazione edilizia;
  • eliminazione delle barriere architettoniche;
  • incremento dell’efficienza energetica;
  • adozione di misure antisismiche;
  • acquisto di mobili e componenti d’arredo;
  • realizzazione di piscine termali, per i soli stabilimenti termali;
  • acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali, per i soli stabilimenti termali.

Quanti interventi ‘a testa’?

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di incentivo per una sola struttura ricettiva oggetto di intervento. Quindi un’impresa che gestisce più strutture ricettive può presentare domanda esclusivamente per una sola struttura ricettiva.

Le domande

Le domande possono essere compilate e presentate dalle ore 12 del 13 giugno 2022 alle ore 12 del 16 giugno 2022, accedendo alla piattaforma dedicata. Il link di accesso alla piattaforma sarà pubblicato sul sito del Ministero del Turismo il giorno 13 giugno 2022. Per la compilazione e la presentazione della domanda sulla piattaforma è ammessa la delega a terzi, ma la domanda e gli allegati devono essere firmati digitalmente dal rappresentante legale dell’impresa.

Assistenza

Eventuali richieste di assistenza potranno essere inviate esclusivamente a mezzo e-mail scrivendo all’indirizzo: assistenza_creditodimposta@ministeroturismo.gov.it.

FAQ

Contestualmente all’Avviso, il Ministero del Turismo ha anche redatto uno speciale documento che sintetizza le risposte ai principali quesiti, una sorta di FAQ a 360 gradi che consigliamo di visionare prima di effettuare la domanda.

Allegati

La documentazione propedeutica alla richiesta del Bonus (domanda, quadro riassuntivo, modelli per informazioni antimafia, Oneri informativi) sono scaricabili direttamente dalla pagina dedicata del Ministero.

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest