Bologna: prima scuola di Design del prodotto nel Metaverso

da | 16 Feb 2022 | Design

Studiare Design del prodotto con lezioni nel Metaverso

Nasce a Bologna Italian Design School, la prima scuola di Design del prodotto, con lezioni nel Metaverso in modalità Virtual Reality, da un’idea e dalla collaborazione di un gruppo di docenti e professionisti italiani e internazionali fra cui Gilberto Cavallina, Bojan Smiljanich e Stefano Pugliese.

La scuola è dedicata ad un pubblico internazionale di designers industriali e di prodotto che vogliono essere aggiornati e competitivi nel mercato delle startups e delle grandi catene di distribuzione, o aggiornarsi sulle nuove tecnologie di “design connesso” e di prototipazione rapida.

La scuola ha anche corsi per imprenditori e business-angels che vogliono portare le loro idee su piattaforme di crowdfunding come Kickstarter® o Indiegogo®.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

I corsi prevedono la possibilità di completare l’esperienza virtuale con un soggiorno di studio e piacere a Bologna, dove potranno partecipare a lezioni dal vivo e approfondire le loro idee con esperti del settore, visitando accompagnati i più’ famosi musei di design e aziende di prodotto.

“La modalità in Virtual reality nel Metaverso è oggi un’opportunità per dare umanità alle lezioni a distanza e costituisce una vera e propria rivoluzione nel campo. Gli studenti da ogni parte del mondo potranno infatti sedersi insieme in classi, caffè e salotti virtuali, e partecipare attivamente alle lezioni in realtà immersiva”, con occhiali VR forniti ad ogni studente iscritto”.

“A questo si affianca un’offerta di “turismo educational”, per una generazione che non si accontenta di viaggiare solo per svagarsi ma vuole unire un’esperienza formativa e culturale”.

La scuola è partner di varie realtà industriali del settore fra cui Holzof e Modo, ed è associata all’Italian Design Association in Cina.

Italian Design School aprirà i corsi a giugno 2022, con prescrizioni aperte da pochi giorni, e si aspetta di diventare presto un modello innovativo di offerta educativa per i progettisti di prodotti e servizi di tutto il mondo che puntano a fare parte del futuro del product design.

 

Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili

Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest