Blumatica Energy sinonimo di garanzia!

da | 22 Feb 2022 | News dalle aziende, News dalle aziende colonna 5

L’art.7 del DM 26 giugno 2015, cosiddetto “Requisiti Minimi”, stabilisce che “gli strumenti di calcolo e i software commerciali per l’applicazione delle metodologie di cui al comma 1 dell’art. 3 garantiscono che i valori degli indici di prestazione energetica, calcolati attraverso il loro utilizzo, abbiano uno scostamento massimo di più o meno il 5 per cento rispetto ai corrispondenti parametri determinati con l’applicazione dello strumento nazionale di riferimento di cui al comma 2. La garanzia è fornita attraverso una dichiarazione resa dal CTI, previa verifica del rispetto della condizione di cui al presente comma.”

A tal proposito, si ricorda che Blumatica Energy risulta essere il 1° software che ha superato il processo di certificazione del Comitato Termotecnico Italiano (CTI), con certificato n. 64 del 15/03/2017.

Tuttavia, come stabilito al punto 9.2 lett. b) dal “Regolamento per la verifica di strumenti di calcolo e software commerciali ai fini del rilascio della dichiarazione CTI”, decorsi almeno due anni dalla data di emissione dell’ultimo certificato viene effettuata una “Verifica di Sorveglianza Periodica” da parte del comitato stesso, al fine di valutare la correttezza dei risultati di calcolo.

Blumatica Energy ha appena terminato la Verifica di Sorveglianza Periodica, ovviamente con esito positivo, attestato dal rilascio da parte del CTI:

  • del bollino identificativo riportante gli estremi del certificato originale, aggiornato con la data di rilascio della Dichiarazione di Verifica SP.
  • della Dichiarazione di Verifica SP (clicca qui per scaricarla)
  • dell’indicazione di esito positivo della Verifica SP e della relativa data nel Registro dello strumento nazionale (clicca qui per consultare il Registro)

Scopri di più:

https://www.blumatica.it/software-certificazione-energetica-degli-edifici-ape-ed-aqe/

Blumatica Giornale Lavori

Blumatica Giornale Lavori

Compili il giornale dei lavori in cloud anche mediante dispositivi mobile con sistemi Android e iOS con la collaborazione delle figure responsabili. Riproduci in automatico tutta la documentazione da allegare alle osservazioni. Aggiornato al D. Lgs. n° 36 del 31 marzo...

Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili

Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest