Con il software in cloud Blumatica e’fatto finalmente la soluzione per la fatturazione elettronica anche per i contribuenti con regimi forfettari.
Finora erano esonerati gli operatori (imprese e lavoratori autonomi) che rientravano nel cosiddetto “regime di vantaggio” e quelli che rientrano nel cosiddetto “regime forfettario” per i quali la fatturazione elettronica non era un obbligo, bensì una possibilità.
Ma il Decreto Legge n.36/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile 2022, istituisce che dal 1° luglio 2022, anche per questi soggetti, la fatturazione elettronica diventa obbligatoria a condizione che i ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, conseguiti nell’anno precedente, siano superiori a 25.000 euro.
Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo si estenderà a tutti gli altri minimi e forfettari a prescindere dall’importo dei ricavi o compensi annui.
Emettere le fatture elettroniche sarà semplice e veloce, grazie anche a modelli personalizzabili. Così come è semplice ricevere quelle passive.
E’ completamente cloud e non richiede alcuna installazione; può essere usato ovunque e da qualunque web browser, anche da smartphone.
- Nuovo sito per l’accesso automatico https://efatto.blumatica.it
- Integrazione in Blumatica CloudIO https://cloudio.blumatica.it, il gestionale web gratuito per la gestione di anagrafiche e scadenze. Blumatica CloudIO raccoglie in un’apposita sezione tutte le applicazioni web Blumatica.
In più…
- Stampa della fattura di cortesia in formato .pdf standard
- Archiviazione delle fatture attive
- Possibilità di inserire più IBAN con i relativi istituti bancari e richiamo in automatico in fattura
- Nuovo modello “documento integrativo al manuale della conservazione”
Cosa aspetti? Scegli Blumatica e’fatto! Il servizio è semplice, chiaro e “all inclusive senza sorprese”.