Bando Mise tecnologie 5G: promozione progetti di ricerca  

da | 17 Mar 2022 | Informatica

Bando per il settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi

Promuovere l’avvio di nuovi progetti di ricerca basati su tecnologie 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi. E’ quanto prevede il bando pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico  che mette a disposizione 5 milioni di euro per la trasformazione digitale dell’industria creativa e culturale del Paese. In particolare saranno selezionati dei progetti pilota, della durata di un anno, che stimolino e valorizzino la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative attraverso l’utilizzo di tecnologie emergenti, in particolare 5G. L’obiettivo è realizzare contenuti di alta qualità, fruibili in realtà̀ aumentata, virtuale e interattiva nell’ambito della produzione video remota e distribuita, della DAD+gaming, di eventi live e documentari.

Le domande potranno essere presentate da imprese del settore, anche in forma aggregata, entro il 22 aprile 2022.

Possono partecipare alla procedura imprese investite del ruolo di capofila di forme di aggregazione, partenariato ed altre modalità di intesa/coordinamento appartenenti alle categorie di operatori di rete radiotelevisiva e di comunicazione elettronica ad uso pubblico, fornitori di Servizi Media Audiovisivi (FSMA); produttori audiovisivi; imprese di livello nazionale/internazionale con competenze specifiche nel settore oggetto della proposta progettuale (editori e creators digitali, produttori ed editori di videogiochi, produttori di eventi, editori multimediali ecc); pubbliche amministrazioni centrali o locali, operanti nell’area di interesse; start-up operanti nel settore audiovisivo; istituzioni scolastiche e/o educative o, in alternativa, università o enti o centri di ricerca che svolgono attività funzionali rispetto alle attività progettuali presentate.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Le proposte progettuali devono prevedere l’avvio delle azioni entro il 15 giugno 2022.

L’Agid alla ricerca di 39 funzionari tecnici per il Pnrr

L’Agid alla ricerca di 39 funzionari tecnici per il Pnrr

Le domande entro le 23:59 del 23 novembre. Assunzioni a tempo determinato L’Agid, l’Agenzia per l’Italia digitale, a caccia di 39 funzionari tecnici per l’implementazione del Pnrr. Lo scorso 23 ottobre, infatti, l’Agenzia ha pubblicato sul proprio sito un avviso con...

Nelle costruzioni investimenti in calo senza Superbonus

Lo stop al Superbonus frena la crescita del mercato delle costruzioni Il settore infatti chiuderà il 2023 con un saldo negativo seppur mitigato dai progetti messi in campo grazie ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che comunque procedono...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest