Bando Inail click day rimandato, ma con nuove regole

da | 15 Set 2021 | Prevenzione e igiene ambientale

Cosa c’è da sapere per l’inoltro delle domande

Le imprese in attesa di conoscere la data del click day del bando Inail Isi 2020 dovranno ancora aspettare, in compenso sono state fornite le nuove regole per l’invio delle istanze. L’istituto ha comunicato che il calendario dell’evento sarà pubblicato il 30 settembre, rimandando quindi le comunicazioni sulla data del clic day.

In vista di tale data, però, l’Inail ha diffuso le regole tecniche per l’inoltro delle domande, che presentano notevoli cambiamenti rispetto al passato.
Diverse le novità, tra cui la più importante è l’obbligo di accesso con credenziali specifiche che i partecipanti sono tenuti a richiedere registrandosi sul sito qualche giorno prima del clic day. Nella piattaforma di invio all’interno dell’area riservata non sarà più sufficiente accedere con le credenziali ordinarie.

In passato una volta recuperato l’indirizzo internet tramite l’area riservata del portale, l’accesso al clic day poteva avvenire liberamente, senza bisogno di un ulteriore accredito. L’Inail invece, stavolta indica chiaramente che non deve essere aperta più di una sessione con le medesime credenziali.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Le regole tecniche informano inoltre che l’invio telematico della domanda di finanziamento richiederà preliminarmente, l’inserimento di alcuni elementi informativi che potranno essere oggetto di verifica e nel caso non risultassero corrispondenti al vero, l’Inail procederà all’esclusione dell’azienda dagli elenchi cronologici. In ogni caso il partecipante che intende procedere all’invio della domanda dovrà accertarsi di essere in possesso del codice identificativo attribuito all’istanza, di un account di posta elettronica e di un dispositivo telefonico da usare quale secondo elemento per l’autenticazione.

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Sicurezza sul lavoro: le proposte di ProfessionItaliane

Sicurezza sul lavoro: le proposte di ProfessionItaliane

ProfessionItaliane: proposte per una sicurezza sul lavoro più efficace L’Associazione ProfessionItaliane nell’ambito del Tavolo Tecnico sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, ha aggiornato il documento contenente un pacchetto di proposte operative e concrete...

Idrogeno rinnovabile: 100 milioni per nuovi investimenti

Idrogeno rinnovabile: 100 milioni per nuovi investimenti

Con decreto 492/2023 del 31 ottobre, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’avviso per selezionare progetti di investimento sullo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, da finanziare...

Gli investimenti green piacciono alle imprese

Gli investimenti green piacciono alle imprese

Sono 510 mila le attività che hanno messo soldi sulla green economy in 5 anni Imprese italiane sempre più attratte dalla sostenibilità. Negli ultimi 5 anni, infatti, oltre 510 mila organizzazioni hanno deciso di effettuare investimenti nella cosiddetta green economy....

Pubblicità
  • box inim
  • maico estrazione fumi

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest