Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Bando Inail click day rimandato, ma con nuove regole

da | 15 Set 2021 | Tutela e sicurezza

Cosa c’è da sapere per l’inoltro delle domande

Le imprese in attesa di conoscere la data del click day del bando Inail Isi 2020 dovranno ancora aspettare, in compenso sono state fornite le nuove regole per l’invio delle istanze. L’istituto ha comunicato che il calendario dell’evento sarà pubblicato il 30 settembre, rimandando quindi le comunicazioni sulla data del clic day.

In vista di tale data, però, l’Inail ha diffuso le regole tecniche per l’inoltro delle domande, che presentano notevoli cambiamenti rispetto al passato.
Diverse le novità, tra cui la più importante è l’obbligo di accesso con credenziali specifiche che i partecipanti sono tenuti a richiedere registrandosi sul sito qualche giorno prima del clic day. Nella piattaforma di invio all’interno dell’area riservata non sarà più sufficiente accedere con le credenziali ordinarie.

In passato una volta recuperato l’indirizzo internet tramite l’area riservata del portale, l’accesso al clic day poteva avvenire liberamente, senza bisogno di un ulteriore accredito. L’Inail invece, stavolta indica chiaramente che non deve essere aperta più di una sessione con le medesime credenziali.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn

Le regole tecniche informano inoltre che l’invio telematico della domanda di finanziamento richiederà preliminarmente, l’inserimento di alcuni elementi informativi che potranno essere oggetto di verifica e nel caso non risultassero corrispondenti al vero, l’Inail procederà all’esclusione dell’azienda dagli elenchi cronologici. In ogni caso il partecipante che intende procedere all’invio della domanda dovrà accertarsi di essere in possesso del codice identificativo attribuito all’istanza, di un account di posta elettronica e di un dispositivo telefonico da usare quale secondo elemento per l’autenticazione.

Stop ai cibi sintetici in Italia

Stop ai cibi sintetici in Italia

Cibi sintetici: Lollobrigida “prima nazione a dire di no”. Meloni “a tutela delle famiglie e contro le discriminazioni” “L’Italia è la prima nazione che dice no al cibo sintetico e lo fa con un atto formale e ufficiale. Crediamo sia un risultato importante, che...

Salute e Sicurezza: parte il Bando ISI 2022 per le imprese

Salute e Sicurezza: parte il Bando ISI 2022 per le imprese

Con la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n.26 dello scorso 1° febbraio, dell’estratto dell’Avviso pubblico per il Bando ISI 2022, è partito ufficialmente il ‘count-down’ per candidare il proprio progetto di sicurezza sul lavoro ad un Avviso pubblico dell’INAIL....

Pubblicità
  • box inim
  • maico estrazione fumi

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest