Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

AUTOFLUID: software CAD/BIM per disegno e progettazione HVAC

da | 13 Gen 2022 | News dalle aziende, News dalle aziende colonna 4

L’uso di strumenti grafici per disegnare e progettare impianti HVAC richiede, oltre alla conoscenza del software di base (AutoCAD, BricsCAD, ZWCAD), anche quella del settore impiantistico.
L’esperienza di molti studi di progettazione importanti che hanno adottato “soluzioni avanzate”, non ha dato gli esiti positivi che ci si attendeva. Si sono dovuti affrontare molti problemi, tra cui: una lunga e costosa formazione per conoscere lo strumento base (il BIM) e la difficoltà di rendere operativi i disegni, cioè adatti ad essere utilizzati nel cantiere. Il risultato è stato un aumento incontrollato dei tempi e, conseguentemente, dei costi.

Con AUTOFLUID la produttività aumenta fino all’80%

L’introduzione di questo strumento ha portato ad un notevole incremento di produttività: fino all’80% di riduzione dei tempi di consegna degli elaborati di progetto! Il tempo impiegato per la stesura dei disegni si è drasticamente, mentre sono notevolmente aumentati l’affidabilità e il rispetto delle pianificazioni del lavoro.
Il disegno di parti complesse si è automatizzato, gli errori sono pressoché scomparsi e il tempo dedicato alle verifiche degli elaborati è drasticamente diminuito.

Sviluppato da professionisti del settore

Lo sviluppo del software è costantemente seguito da alcuni studi professionali, così da mantenerlo sempre aggiornato e vicino alle reali esigenze operative dei progettisti termotecnici.
Anche il feedback dei clienti rappresenta una ricca fonte di innovazione. Il costante miglioramento delle applicazioni e la creazione di nuove funzionalità, derivano dalle esigenze dei clienti e dall’evoluzione delle tecnologie informatiche.

Il BIM a partire dagli strumenti abituali: AutoCAD, BricsCAD, ZWCAD

AUTOFLUID è un software che consente ai progettisti, di usare lo strumento di base 2D abituale, di realizzare molto rapidamente perfetti disegni per il cantiere e, con pochi click aggiuntivi, perfetti disegni 3D pronti per essere importati nel BIM (Revit).

Perché scegliere AUTOFLUID

In sintesi: AUTOFLUID è uno strumento per il disegno e il calcolo di impianti HVAC, che permette di ridurre drasticamente il tempo necessario alla redazione dei disegni e assicurare una elevata qualità che consente una presentazione eccezionalmente chiara e funzionale del progetto.

Tutti i moduli (AUTOGAINE, AUTOTUBE, AUTOSAN, AUTOCOUPE, DZETACAD,   AUTOBIM3D e RVT connect) sono strumenti operativi per rendere facile e flessibile il lavoro degli studi di ingegneria e degli installatori, che potranno così personalizzare tutti  gli elaborati di disegno in base alle varie tappe dell’iter progettuale: preliminare, esecutivo, costruttivo e “as built”.

Si possono calcolare le perdite di carico e ottenere complete distinte dei materiali.

L’interfaccia e la struttura del software facilitano sia il collegamento con i moduli di calcolo delle perdite di carico, che la creazione di sezioni personalizzate e la facile trasformazione delle reti disegnate in 2D in reti visualizzate in 3D, per una veloce integrazione nei modelli BIM (Revit, Allplan, Archicad ).

Formazione e assistenza

Il software viene fornito con una documentazione molto chiara e gli utenti possono disporre anche di un servizio di corsi di formazione personalizzato, che permetterà di conoscere a fondo gli applicativi per sfruttare appieno e rapidamente tutte le funzionalità.

AUTOFLUID, leader nel mercato internazionale

Con oltre 13.000 licenze in tutto il modo, AUTOFLUID funziona come applicativo delle principali piattaforme grafiche normalmente utilizzate negli studi professionali e nelle società di installazione: AutoCAD, BricsCAD e ZWCAD.

Provatelo. Vi renderete conto di persona della facilità d’uso e della flessibilità con cui si adatta alle varie esigenze degli utenti!

Per altre informazioni e scaricare la demo

https://www.athsoftware.it/autofluid-disegno-calcolo-impianti-hvac/

 I MODULI DI AUTOFLUID

 

AUTOVENT.10   –  Canali d’aria

Con AUTOVENT.10 si disegna in 2D (in modalità mofilare e bifilare), si effettuano i calcoli delle perdite di carico e si ottiene l’elenco dei materiali delle reti di distribuzione o ripresa dell’aria, con canali circolari e rettangolari, bocchette e diffusori (ventilazione, condizionamento, VMC).

AUTOTUBE.10  –  Tubazioni

Con AUTOTUBE.10 si disegna in 2D (in modalità mofilare e bifilare), si effettuano i calcoli delle perdite di carico e si ottiene l’elenco dei materiali delle reti di distribuzione acqua degli impianti di riscaldamento e raffreddamento.

AUTOSAN.10  –  Impianti idrico-sanitari: adduzione e scarico

Con AUTOSAN.10 si disegna in 2D (in modalità mofilare e bifilare), con la possibilità di selezionare agevolmente il diametro della tubazione e di ottenere l’elenco dei materiali delle reti di distribuzione acqua sanitaria (calda, fredda e ricircolo) e delle reti di scarico (acque nere, grigie e pluviali).

AUTOCOUPE.10  –  Creazione automatica di sezioni

AUTOSEZ.10 è uno strumento per creare automaticamente le sezioni nei disegni e analizzare spazialmente gli impianti a partire dalla planimetria 2D.

DZETACAD.10  –  Calcolo delle perdite di carico

Con DZETACAD.10 si calcolano le perdite di carico delle reti disegnate con AUTOGAINE e AUTOTUBE. Nel modulo AUTOSAN, la scelta del diametro viene proposta in funzione della contemporaneità di afflusso, secondo lo standard in vigore.

AUTOBIM 3D.10 Xport  –  Software 3D (BIM)

Per generare automaticamente le reti 3D partendo dai disegni 2D realizzati con AUTOFLUID. I file 3D possono essere esportati in formato .IFC e possono essere modificati nel software di modellazione 3D BIM (Revit, Allplan, Autoarchitect, BricsCAD).

RVT connect  –  Software 3D (BIM)

Con questo modulo, fornito gratuitamente, è possibile:

  • Importare direttamente (via IFC) le piante generate da un disegno realizzato in Revit, allpla, Archicad, BricsCAD.
  • Esportare negli stessi software i disegni 3D realizzati con AUTOBIM 10 Xport.

Per info: ATH Italia srl

Via Le Chiuse 73 – 10144 TORINO
Tel. 011 437 04 99
Mail: info@athsoftware.it
sito: www.athsoftware.it

 

Nuova Serie di Centrali AM Cloud Ready

Nuova Serie di Centrali AM Cloud Ready

Notifier Italia ha il piacere di annunciare il lancio della nuova linea di centrali con protocollo CLIP serie AM Cloud Ready, con le quali si potrà avere accesso ad Honeywell Connected Life Safety Services! Il design richiama al "Family Feeling" Notifier, un mix...

SMART BUILDING EXPO 2023

SMART BUILDING EXPO 2023

ECCO IL FUTURO GREEN DI EDIFICI E CITTÀ SMART Smart Building Expo: Efficienti, green, connessi: gli smart building – e le smart city - offrono un contributo importante alla evoluzione dei centri abitati e alla svolta sostenibile, poiché sono proprio gli edifici i...

Aderisci ora all’Offerta Blumatica per i CFP

Aderisci ora all’Offerta Blumatica per i CFP

CFP Periti Industriali Summer Pack Aderisci ora all’Offerta Blumatica per i CFP. Sei un Perito industriale e ti manca poco per raggiungere i 120 CFP?  40h – 40 CFP a soli € 60 più IVA 22% Devi aggiornarti anche come Coordinatore Sicurezza? Ottieni altri CFP...

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

Una sostenibilità misurabile

Il Cite approva la nuova strategia nazionale. Al centro indicatori per valutare i progressi Valori obiettivo, basati su una serie di indicatori (55 di primo livello e 190 di secondo), che permetteranno di monitorare al meglio il raggiungimento dei target in materia di...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest