Anche le competenze dei periti industriali saranno certificate da Certing

da | 14 Dic 2021 | Notizie, Primo piano

L’agenzia Certing e il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali hanno firmato un accordo di collaborazione per la certificazione delle competenze dei periti industriali italiani. L’intesa tra i due enti è finalizzata all’individuazione e all’attivazione di specifici percorsi di certificazione condivisi, dedicati agli iscritti all’Albo dei Periti Industriali, tali da rispondere all’evoluzione della categoria sia in ambito nazionale che internazionale.

In particolare, il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Certing – organismo accreditato da Accredia e costituito all’interno della Fondazione CNI – collaboreranno alla redazione di uno schema di certificazione generale e trasversale a tutti i settori e le specializzazioni, tradizionali e recenti, degli iscritti all’Albo dei Periti Industriali. Il modello generale e trasversale di certificazione sarà denominato “Perito Industriale Esperto”. Lo schema, dunque, è di tipo “aperto”.

“Dopo quello firmato per la certificazione delle competenze dei veterinari – ha commentato Armando Zambrano, Presidente CNI – questo accordo per la certificazione dei Periti Industriali segna un altro passaggio fondamentale nel processo di crescita della nostra agenzia Certing, sempre più al servizio di tutto il mondo delle professioni, oltre che naturalmente degli ingegneri. Oltre tutto, la firma di questo documento conferma l’intenso rapporto di collaborazione che esiste tra il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e il nostro”.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

“L’obiettivo di questo accordo – ha spiegato Giovanni Esposito, Presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati – è quello di mettere ogni professionista nelle condizioni di rispondere al meglio alle rinnovate esigenze del mercato. Anche le competenze professionali dei Periti Industriali, quindi, saranno d’ora in poi rese riconoscibili attraverso l’elaborazione di un sistema di certificazione costruito per gli iscritti al nostro albo, in conformità con gli standard internazionali applicati da Certing”.

“Sin dalla prima fase progettuale – ha dichiarato Gaetano Nastasi, Presidente di Certing – Certing nasce come agenzia in grado di certificare le competenze non solo degli ingegneri ma di tutti i professionisti. Dopo i veterinari, ora anche i periti industriali saranno certificati dall’agenzia del CNI. Ci auguriamo che nel prossimo futuro anche altre professioni possano affidarsi a Certing, in particolar modo quelle dell’area tecnica”.

L’accordo firmato oggi sarà valido fino al 31 dicembre 2026.

Sostenibilità, guidano chimici e fisici

Sostenibilità, guidano chimici e fisici

Il tema al centro del XX Congresso nazionale della Federazione, svoltosi a Paestum Il cuore del futuro sostenibile, un cuore chiamato chimica e fisica. Questo il titolo del congresso nazionale (giunto alla sua ventesima edizione) della Federazione di categoria, che...

Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili

Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest