Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Al via il corso di Design all’università di Prato

da | 30 Mar 2022 | Design

Design, tessile e moda: il nuovo corso

Design, tessile e moda, questo il titolo del corso, che prenderà il via a settembre, rivolto agli studenti interessati ad approfondire i temi della manifattura in relazione alla moda e che rafforza così la presenza della Scuola di Architettura dell’ateneo di Firenze nella realtà di Prato.

L’annuncio del nuovo corso è stato fatto in occasione della cerimonia di inaugurazione delle attività accademiche 2021/2022 del Pin alla presenza, oltre che della rettrice e della presidente del Pin Daniela Toccafondi, del sindaco Matteo Biffoni, del presidente della Regione Eugenio Giani e di Maurizio Fioravanti, docente emerito di Storia delle costituzioni moderne.

Il Pin conta inoltre 35 laboratori attivi in distinti ambiti disciplinari (dalla meccanica avanzata all’energetica e alle energie rinnovabili, dalle telecomunicazioni alle scienze economiche e aziendali, dal trattamento dei rifiuti all’ICT, fino all’economia dello sviluppo) che vantano rapporti di collaborazione con le realtà produttive della regione.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn

L’obiettivo del corso di Interior Design a Prato, corso in aula e corso on line in video conferenza (FAD), è quello di formare un professionista che possa operare fin da subito nel campo dell’arredo. Essere capace di trovare sempre la soluzione migliore per il cliente e in grado di coniugare stile, prezzo e fattibilità del progetto.

Avere un’eccellente capacità di progettazione è uno dei pilastri di questo corso di formazione. I software utilizzati nel corso sono quelli maggiormente utilizzati nel settore e dunque favoriscono anche un inserimento professionale più veloce. Il corso permette di acquisire competenze specifiche nel Design di interni attraverso un percorso formativo completo e tenuto da professionisti del settore; l’allievo, dopo aver seguito il nostro corso di formazione è in grado di lavorare nel settore del design e dell’arredo.

 

Italia ancora regina del design

Italia ancora regina del design

Pubblicato il report “Design economy 2023”. Oltre 36 mila gli operatori attivi nel settore che generano quasi 3 miliardi di valore aggiunto Italia regina europea del design. E non solo per la qualità, ma anche per la quantità della produzione. Il nostro paese,...

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest