Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Aggiudicata la gara per il Polo strategico nazionale

da | 23 Giu 2022 | Informatica

Proposte vincitrici ricevute da Aruba e Fastweb

Aruba e Fastweb si aggiudicano la gara europea per la realizzazione e la gestione del Polo strategico nazionale per la realizzazione e gestione dell’infrastruttura ad alta affidabilità prevista dalla strategia cloud Italia. Secondo quanto comunica il Ministero per la transizione digitale, è stata infatti aggiudicata la gara rientrante negli investimenti previsti dal Pnrr, con una base d’asta pari a 4,4 miliardi.

L’aggiudicazione del Polo strategico nazionale realizza la missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 1, componente 1, investimento 1.1 cloud Pa/Polo strategico nazionale) per accelerare la trasformazione digitale della Pa e ha l’obiettivo, congiuntamente all’iniziativa 1.2 del Pnrr “Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud”, di portare il 75% delle amministrazioni italiane ad utilizzare servizi in cloud entro il 2026. La creazione del Polo “è uno dei tre obiettivi fondamentali previsti dalla strategia cloud Italia, insieme alla classificazione dei dati e dei servizi pubblici da parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e la migrazione verso il cloud di dati e servizi digitali della Pubblica amministrazione”, fanno sapere dal dicastero guidato da Vittorio Colao.

Come riporta il Ministero sul proprio sito, sono state due le proposte ricevute: l’aggiudicazione, come detto, è andata all’offerta presentata dal raggruppamento costituito da Aruba spa e Fastweb spa, in qualità di mandataria, che ha offerto, per la parte economica, uno sconto medio sui listini posti a base di gara del 39,19%. L’operatore economico promotore del progetto, raggruppamento costituito da Sogei spa, Leonardo spa, Cdp Equity spa e Tim spa, in qualità di mandataria, per la parte economica ha offerto una percentuale di sconto medio, sui listini posti a base di gara, del 23,36%. Il soggetto promotore avrà ora quindici giorni di tempo per esercitare, eventualmente, il diritto di prelazione impegnandosi ad adempiere alle obbligazioni contrattuali alle medesime condizioni offerte dall’attuale aggiudicatario.

Pubblicità
Notifier Centrali AM
Italia a 1 Giga parte in Puglia

Italia a 1 Giga parte in Puglia

Open Fiber annuncia l’inizio dei lavori. Polemiche da Gasparri Il piano Italia a 1 Giga sbarca in Puglia. Sono partiti, infatti i lavori dell’iniziativa finanziata con i fondi del Pnrr, che prevede il cablaggio in modalità Ftth (Fiber To The Home, la fibra ottica fino...

Pubblicità

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

Una sostenibilità misurabile

Il Cite approva la nuova strategia nazionale. Al centro indicatori per valutare i progressi Valori obiettivo, basati su una serie di indicatori (55 di primo livello e 190 di secondo), che permetteranno di monitorare al meglio il raggiungimento dei target in materia di...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest