Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Accordo Apri Europa-IUYA per promuovere l’internazionalizzazione dei liberi professionisti

da | 4 Apr 2022 | Professioni a confronto

Apri Europa srl e IUYA (International Union Young Accountants) firmano un accordo di collaborazione per diffondere la cultura dell’internazionalizzazione e la conoscenza delle politiche europee tra i liberi professionisti. Le due organizzazioni fanno fronte comune per sostenere e orientare i professionisti e le loro aziende clienti verso i mercati esteri.  L’obiettivo è quello di creare un sistema di servizi efficace ed efficiente che possa fornire un supporto e una formazione aggiornata e specialistica non solo sui temi, ma anche sugli strumenti finanziari, utili per favorire l’ internazionalizzazione e permettere al professionista italiano di poter sfruttare le occasioni di business fuori dai confini nazionali. “In un mondo sempre più globalizzato, con grandi avvenimenti che si susseguono a ritmi serrati”, afferma Luigi Alfredo Carunchio, presidente di Apri Europa, “è importante che il professionista con le sue competenze svolga un ruolo centrale nella crescita del Paese”.

Nell’accordo Apri Europa e IUYA si impegnano ad attivare gruppi di lavoro e collaborazioni istituzionali per formare e informare i professionisti ed essere incisivi sulle tematiche più rilevanti per il comparto professionale. “L’intesa”, ha sottolineato la presidente IUYA Erika Cresti, “rafforza in modo sinergico il nostro sforzo di migliorare e potenziare i servizi per i liberi professionisti italiani che già operano a livello internazionale o che per la prima volta guardano all’estero per far crescere la professione”.

Elezioni sempre più nell’anagrafica digitale

Sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati elettorali per l’integrazione L’anagrafica digitale continua a crescere. Secondo quanto riportato sul sito del dipartimento per la trasformazione digitale, infatti, sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati...

L’IA non preoccupa le imprese più grandi

L’analisi di Confcommercio Milano. Tecnologia meno importante per le più piccole L’avanzare dell’intelligenza artificiale preoccupa il giusto le imprese del terziario, ma il suo sviluppo è ancora fortemente legato alle strutture dimensionali delle stesse. Nelle realtà...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest