A BolognaFiere un focus su “le verifiche degli impianti”

da | 16 Ott 2023 | Notizie, Voci dal territorio

“𝐋𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢” : è questo il focus dedicato ai professionisti tecnici della sicurezza che si è tenuto lo scorso 12 ottobre BolognaFiere

Il Convegno, organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con Ambiente Lavoro e AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza e con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (per il CNPI era presente il consigliere Carlo Alberto Bertelli) dell’Ordine Degli Ingegneri Bologna, dell’Ordine Periti Industriali delle province di Bologna e Ferrara, ha affrontato il tema delle verifiche periodiche degli impianti, un aspetto cruciale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro e negli spazi espositivi.

L’evento era rivolto in particolare ai professionisti che si occupano di sicurezza, gestione e manutenzione di impianti che operano nel settore delle verifiche periodiche.

Grande interesse e ampia partecipazione per un evento che ribadisce l’impegno di BolognaFiere nella promozione della cultura della sicurezza, offrendo ai professionisti del settore una piattaforma di aggiornamento e di confronto su temi di rilevanza critica.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

La sicurezza è una priorità assoluta per BolognaFiere. Con questo convegno, vogliamo fornire strumenti concreti e aggiornamenti cruciali ai professionisti del settore, contribuendo a creare un ambiente di lavoro e di esposizione sempre più sicuro”, ha dichiarato 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐒𝐭𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢, 𝐑𝐒𝐏𝐏 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐚𝐅𝐢𝐞𝐫𝐞.

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest